I protagonisti


A cura di Simone, Massimo ed Erika
immagini prese sul Web
(chiedo scusa - sorry - ai siti
da cui mi sono fornito senza chiedere,
rimediero' al piu' presto!)

.* .

Legenda Nome Italiano Nome Giapponese Doppiatore Italiano Ruolo
Altezza e Peso, Gruppo Sanguigno, segno zodiacale, data di nascita, Squadre

* .

Pagina N°

1. 2 .3. 4



Danny Mellow Takeshi Sawada Julian Olivieri Orioles Centrocampista
1,62 m. x 53 kg, A, Sagittario, 1 Dicembre Muppet, Toho, Urawa Red Diamonds

Il centrocampistino dalla testa a palla, anche se di due anni più giovane degli altri giocatori, è uno dei più maturi calcisticamente. È soggiogato dalla forte personalità di Mark e di Ed, suoi compagni di squadra da sempre, anche se di suo sarebbe un ragazzo molto posato e innocente. In realtà a volte rialza la testa e si permette di fare osservazioni piccate al suo capitano, e Mark rispetta sempre le sue opinioni. Giocatore completo in difesa e in attacco, amico di Tom Becker del quale ammira lo stile.
Julian Ross Jun Misugi Christian Fassetta Centrocampista-difensore
1,69 m. x 57 kg, A, Cancro, 23 Giugno Mambo F.C., Bellmare Hiratsuka, Fc Tokyo

Il "Principe del calcio", il giocatore più amato dalle ragazzine (nella serie animata si vedono delle ragazzine con la scritta Jun sulle magliette) é un grande calciatore che nasconde, ahilui, un terribile segreto: il suo cuore è troppo piccolo, e questa disfunzione gli permette di giocare solo una quindicina di minuti a partita (ma che minuti!!!). Inutile dire che per il bene della squadra e per senso di dovere rischierà più volte la vita contro il parere dei medici. Julian vorrebbe sconfiggere Holly prima di lasciare il calcio, ma lo stesso Hutton scopre il suo segreto dalla manager della squadra di Julian, Amy (quando Julian lo scopre le molla un sonoro schiaffone). Dopo le prime rivalità diventa quindi amicissimo di Holly e sviluppa un potentissimo tiro ad effetto, molto simile a quello di Hutton. (Altra curiosità: Ross gioca con il numero 14, come Cruyff - guarda caso, circa dieci anni dopo Cruyff, diventato allenatore, avrà gravi problemi di cuore. Julian è probabilmente il calciatore più completo che vediamo nel campionato regionale; lo stesso Holly lo considera superiore a sé in molte abilità. Nel corso degli anni Ross riesce più o meno a risolvere i suoi problemi di salute (subirà anche un'operazione) e ai campionati mondiali grazie alla sua classe innata si rivela un giocatore fondamentale nella posizione di libero. La sua sapienza calcistica è dimostrata anche dal fatto che, ancora in giovane età, diventerà allenatore in seconda e preparatore fisico della nazionale.
Ed Warner Ken Wakashimazu Rori Manfredi Portiere
1,87 m. x 72 Kg., A, Capricorno, 29 agosto Muppet, Toho, Yokohama Flugels, Nagoya Grampus Eight

Il portiere più spettacolare del mondo, anche lui ha una vita tormentata, si unisce alla Muppet solo in semifinale. Un tipo decisamente strano e apparentemente menefreghista, ma in realtà dal cuore tenero. Nel corso della serie si scopre che era dovuto rimanere a lungo fuori dai campi di calcio perché era stato investito da un camion per salvare un cucciolo in pericolo. La prodezza gli costa una grave frattura alla spalla sinistra. Da questo infortunio Ed non guarisce mai completamente, tant'è che in diverse occasioni si trova costretto a parare con il solo braccio destro.
Un altro problema è che il padre lo vorrebbe campione di karate e non di calcio. Il signor Warner possiede una palestra di arti marziali e sente che il figlio potrebbe essere un campione, ma Ed rifiuta sempre di assecondarlo, lui vuole solo giocare a pallone. Poco prima della definitiva sfida tra Toho e New Team, Ed promette al genitore che se perderà la sfida rinuncerà al calcio. Il padre assiste alla partita in tv e capisce quanto il figlio ami questo sport, alla fine lo si vede tifare apertamente per Ed nella speranza che il ragazzo vinca e non debba mantenere la promessa. Ed comunque sfrutterà le tecniche apprese nelle arti marziali per diventare il portiere acrobatico che conosciamo. Fra l'altro, è un calciatore vero e proprio: il suo tiro, come potenza, è secondo solo a quello di Lenders. Soffre molto la costante rivalità con Benji, si rende conto che il suo rivale sarà sempre il portiere della nazionale giovanile. La cosa lo manda veramente in bestia, perché durante le eliminatorie il lavoro duro lo fa tutto lui, poi arriva Benji e si prende tutta la gloria. Questa rivalità verso Benji è, tuttavia, spesso la causa stessa del suo essere riserva: Ed è un grandissimo portiere, ma non ha la freddezza di Benji, cosicché capita talvolta che, proprio a causa della tensione emotiva, sbagli parate apparentemente facili.
Bruce Harper Ryo Ishizaki Massimiliano Manfredi Centrocampista-difensore
1,66 m. x 55 kg, B, Ariete, 1 Aprile Newppy, New Team, Jubilo Iwata

Non sarà il migliore della compagnia, però ci mette molta grinta. Lo piazzano in difesa e il suo colpo più celebre è quello di fermare la palla con la faccia, colpo per il quale dichiara di allenare costantemente il suo naso con il sollevamento pesi (!!!). Migliora molto nel corso della serie, e alla fine arriverà anche a un posto in Nazionale.
Comunque a parte Tom (che però manca per gran parte della serie) è il vero migliore amico di Holly, quello che lo segue anche fuori dai campi di calcio. È anche l'animatore del gruppo, quello che fa casino, il "compagnone" insomma: altra figura tipica dei cartoni giapponesi, insieme al tipo occhialuto, alla ragazzina incazzosa, e al leader carismatico
.

Altri giocatori.....

clicca

Altri giocatori.....


CAPTAIN TSUBASA © 1981 by Yoichi Takahashi All rights reserved. First published in Japan in 1981 by SHUEISHA INC., Tokio
Immagini, situazioni e personaggi qui rappresentati fanno parte di un iniziativa no profit
e sono perciò da intendersi come prive di scopo di lucro.

Salva